Prima di chiudere il reparto corse per quello che riguarda l'Enduro (ex Regolarità), i tecnici Fantic, realizzarono varie soluzioni per migliorare le loro moto. Una delle prove fatte in gran segreto da Enrico Conti, anche dagli stessi vertici della casa di Barzago, fu questo cilindro del 125 Enduro ad ammissione lamellare. Lo stesso Graziano Zanetti, allora meccanico del Fantic Motor Racing Team, ricorda che il tecnico Conti gli chiese di provare una domenica in un anonimo campo da cross della Brianza, questa soluzione, inedita per la Fantic, ma già utilizzata da altre case motociclistiche ai tempi.
Lo stesso Zanetti mi ha confidato le impressioni di quella unica prova fatta, dicendomi che era veramente divertente utilizzarlo, aveva un bel tiro ai bassi regimi, e valeva la pena uno sviluppo anche nelle gare con il team ufficiale. Come sappiamo, le cose andarono diversamente, e la Fantic si disimpegnò alla fine del 1981 con la squadra ufficiale dalle competizioni, così non si sviluppo più niente. Si può notare, come sia stato tagliato tutto il retro del cilindro, lato aspirazione, saldato l'alloggiamento del pacco lamellare, risaldata l'aletta del cilindro superiore, nonchè alcune lavorazioni "speciali" su cilindro e pistone.
Ruggero Carbonera